Visualizzazione post con etichetta London. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta London. Mostra tutti i post

sabato 14 gennaio 2012

I love London

Trafalgar Square
Eccomi di ritorno dal mio viaggio londinese, con tante immagini da riguardare e tanta voglia di tornare in questa fantastica città! Non è la prima volta che vado a visitare Londra, ogni volta è una conferma del suo fascino multiforme ed eclettico, della particolare vivacità della vita e delle mille occasioni di fare qualcosa di speciale.

veduta di Muswell Hill
 Tutto è sempre molto veloce e intenso: ci sono i musei da visitare (o rivisitare, come la Tate Modern, finora la mia preferita), cibi da assaggiare, nei numerosi piccoli ristoranti e caffè multietnici, luoghi nuovi da esplorare...
Ogni volta mi sembra di non aver avuto tempo sufficiente, di essere stata costretta a rinunciare a qualche parte importante, di non essere riuscita a sfruttare ancor di più i giorni a disposizione.
So già, per esempio, che se dovessi tornare una prossima volta, vorrei vedere più giardini e parchi cittadini, che sembrano veri e propri boschi di Robin Hood a portata di metropolitana (!).

Mi piace sempre tanto il quartiere di Muswell Hill, dove torno ogni volta, ospite della 'zia Paola', e mi piace soprattutto camminare e camminare, perchè Londra è così densa di cose da vedere (anche solo le facciate delle case vittoriane ed edoardiane, con i bovindo illuminati e le persone sedute in salotto a conversare) che è quasi un peccato prendere la metro.
Mi piacciono i visi delle persone che si incrociano per strada, tutti così diversi per forme e colori, anche i più strani, ma nessuno è troppo strano a Londra.
Mi piace il mix geniale di edifici antichi e modernissimi, di legno intagliato e acciaio cromato; mi piacciono le aiuole di viole e l'erba del vicino (che qui è sempre più verde davvero), mi piace il fatto che se mi siedo in un caffè e chiedo un chai, tutti sanno cos'è.
Mi piace il Tamigi che ha le maree come il mare; mi piacciono i ponti su questo nastro di mare, che sono ricamati nel ferro nero e illuminati come una torta di compleanno.
Mi piacciono i piccoli negozi di quartiere, imbottiti di pacchetti e scatoline color pastello, un modo di fare la spesa ancora a misura d'uomo. Mi piacciono i passi veloci dei londinesi, che sanno esattamente dove andare e hanno fretta di arrivarci.
Mi piace leggere la mappa della metropolitana, con le fermate che hanno nomi eleganti da romanzo d'altri tempi.
Mi piace la sagoma della Cattedrale di St. Paul, che si può usare per orientarsi; mi piace la faccia della regina sulle tazze e le bandierine, un logo classicamente kitsch!
Insomma, Londra mi piace in mille modi, e forse se ne possono scoprire altri... tornandoci :-)

St.Paul Cathedral e Millennium Bridge
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...